Rassegna Stampa
Nel programma “Leggenda Italia" l'intervista al nostro Nicolò Boccardo che parla della mano protesica Hannes e di come riesce a raggiungere l’obiettivo di restituire buona parte delle funzionalità dell'arto superiore.

Un articolo, con richiamo in prima pagina, su “Float”, l’esoscheletro motorizzato di IIT in grado di favorire il recupero motorio e funzionale della spalla dopo un intervento o lesioni post-traumatiche presentato ieri da Lorenzo De Michieli, durante la prima giornata de “Il Tempo della Salute".

Uno speciale è dedicato al nostro laboratorio: si parla di Hannes che, come spiega il nostro direttore Lorenzo De Michieli "Con un movimento molto semplice, consente di svolgere circa l'80% delle attività di prensione che capitano nell'arco di una giornata". Si parla anche di Float, un esempio di IA che impara dall’uomo, l’esoscheletro infatti viene inizialmente indossato dal paziente e mosso dal terapista, a seguire macchina impara i movimenti che devono essere effettuati sul paziente, e li replica autonomamente in forma anche evoluta.

A shoulder rehabilitation personalized and more effective with Float exoskeleton. The robotic device for upper limbs, designed to be used in a clinical environment and designed to encourage motor and functional recovery of the shoulder joint, has given positive results in the first clinical tests.