Dal laboratorio al mercato
Una delle missioni principali di Rehab Technologies Lab è trasferire al mercato la tecnologia e il know-how sviluppati per rendere fruibile l’innovazione.
Dal laboratorio all’ospedale o all abitazione dell assistito. Il desiderio è quello di migliorare la salute delle persone e concretizzare gli sviluppi, attraverso un processo che passa dal trial clinico, alla certificazione, fino all’avvio della fase di industrializzazione e l’approdo sul mercato.
Sono soprattutto 3 gli elementi che caratterizzano l’approccio di Rehab Tech Lab al trasferimento tecnologico:
- Gli utenti sono coinvolti nell’idea. Già nelle prime fasi di ideazione e ricerca, il Laboratorio mette al centro le necessità degli individui. L’utilizzatore finale di un dispositivo, il destinatario di una tecnologia, veine coinvolto nell’ideazione di un progetto sin dal principio.
- Investimento sulla proprietà intellettuale. Rehab Tech Lab ha un approccio orientato al brevetto più che alla pubblicazione scientifica. Il lavoro all’interno del laboratorio è finalizzato alla realizzazione e al miglioramento di dispositivi che possano migliorare le condizioni di vita delle persone. Lo dimostra il fatto che, all’interno di IIT, Rehab è uno dei laboratori con più brevetti.
- Qualità. Rehab Technologies Lab è certificato ISO 13485. Quindi, pur essendo un laboratorio di ricerca rispetta già lo standard di qualità specifico che viene richiesto alle aziende del settore medicale.

Best Practices

Paratie Anti-Covid
Rehab Technologies Lab, su richiesta del Ministero dei Trasporti Italiano, nel 2021 ha guidato lo sviluppo di un prototipo di paratie per i treni e per i bus a bassa percorrenza.
Un impegno richiesto per consentire la capienza al 100% dei mezzi di trasporti in rispetto del distanziamento reso necessario dalle normative anti-covid.
Rehab Technologies Lab ha quindi sviluppato paratie modulabili, sostenibili e di gradevole impatto estetico.
Un esempio concreto di trasferimento tecnologico, per rispondere con rapidità e creatività ad una necessità sociale.
Spin-Off

Movendo Technology
Movendo Technology è una medical company innovativa, inizialmente sostenuta dall'Istituto Italiano di Tecnologia e finanziata da Sergio Dompè, presidente dell'omonimo gruppo biofarmaceutico.
Spin-off di Rehab Technologies, la visione tecnologica di Movendo è quella di sviluppare dispositivi medici che utilizzino le più avanzate tecnologie e il design "made in Italy", al fine di soddisfare le esigenze dei pazienti sottoposti a terapie riabilitative specialistiche e dei professionisti sanitari che li supportano.
Hunova, la piattaforma riabilitativa robotica e uno dei primi prodotti interamente sviluppati in Rehab Technologies, viene commercializzata dalla spin-off.
Informazioni e dettagli
Per tutte le informazioni sul trasferimento tecnologico, è possibile scrivere una e-mail al seguente indirizzo: matteo.laffranchi@iit.it
Rehab Technology Transfer Manager: Matteo Laffranchi