Di cosa si tratta
L'IIT accetta candidature nell'ambito del programma Erasmus+.
L'IIT non può partecipare a scambi accademici classici (non siamo un'università). Offriamo posti di tirocinio/stage, con studenti coinvolti in progetti di ricerca svolti nei laboratori dell'IIT, supervisionati dal personale dell'IIT; i crediti (ECTS) saranno assegnati dall'istituzione di invio (l'università) in base alla durata e alle caratteristiche del progetto.
Cosa c'è per te
Le nostre attività di ricerca sono organizzate in quattro ambiti: scienze computazionali (ad esempio modellazione molecolare, intelligenza artificiale), tecnologie della vita (ad esempio neuroscienze molecolari e comportamentali), nanomateriali (materiali per l'energia o la salute), robotica (robot umanoidi e industriali).
Puoi aspettarti di sviluppare competenze pratiche in uno o più di questi settori, svolgendo un progetto supervisionato nei laboratori all'avanguardia.
Cosa devi fare
Puoi selezionare uno stage attualmente disponibile (vedi elenco in fondo alla pagina); in alternativa, puoi anche contattare direttamente un gruppo all'IIT ed esplorare l'opzione per uno stage in altri argomenti. In ogni caso, ti verrà chiesto di firmare (insieme all'IIT e alla tua istituzione di invio) un Learning Agreement for Traineeship.
Punti chiave
Finanze – sarai supportato dai fondi Erasmus+ attraverso la tua università.
Report – alla fine del tuo soggiorno, dovrai presentare un Transcript of Work firmato da un rappresentante dell'IIT e un rapporto narrativo delle attività svolte presso le nostre strutture.