Le collaborazioni con imprese industriali italiane e internazionali spaziano dalla robotica alla scienze dei materiali, dalle neuroscienze ai sistemi di produzione di energia rinnovabile, fino agli studi di farmacologia. Negli ultimi anni i driver dei brevetti IIT sono stati i settori dei Nuovi Materiali, della Salute e della Robotica.
IIT ha tra i suoi obiettivi primari quello di trasferire al tessuto produttivo i risultati della propria ricerca tecnologica. Per fare questo IIT promuove accordi commerciali con enti o istituzioni esterne, le cui finalità devono essere coerenti con diversi criteri valutati collegialmente dalla Linea di Ricerca, dalla Direzione Technology Transfer e dalla Direzione Scientifica della Fondazione.
Per accordo commerciale si intendono attività scientifiche commissionate da terzi (Aziende, Enti di Ricerca pubblici o privati, Università, Amministrazioni Pubbliche, a livello nazionale ed internazionale) volte alla realizzazione del trasferimento delle tecnologie sviluppate da IIT al settore industriale e produttivo in genere, che hanno come oggetto una o più delle seguenti attività:
Progetti di ricerca
Sono progetti di collaborazione regolati da accordi specifici tra IIT e una controparte (industriale o ente di ricerca) per sviluppare nuove tecnologie IIT oppure comuni, e per sfruttare la loro potenziale applicazione in specifici settori industriali.
Fornitura di servizi
Consiste nell’offerta a compagnie o ad enti di ricerca di servizi tecnologici forniti dai laboratori di IIT attraverso specifiche piattaforme.
Fornitura di beni
Descrivono la possibilità per una controparte (industriale o ente di ricerca) di ottenere beni altamente tecnologici o materiali prodotti in laboratori o strutture di IIT.
Le tecnologie più mature e maggiormente pronte ad essere trasferite al mercato sono illustrate dai Technology Teaser (che possono essere visualizzati e scaricati qui). Essi sono strutturati come documenti contenenti sia informazioni tecnico/scientifiche sulla tecnologia sviluppata in IIT che informazioni sul mercato, sui competitors e sugli eventuali vantaggi che tale tecnologia presenta rispetto a quanto attualmente disponibile sul mercato. La trasmissione dei teaser alle aziende target è parte integrante della strategia di business development del trasferimento tecnologico della Fondazione.
L’attività di licensing è di primaria importanza per assolvere alla seconda missione di IIT, che consiste nel contribuire al processo di innovazione, attraverso il trasferimento di la proprietà intellettuale sia a favore di società consolidate, sia di aziende start-up, trasformando così le nuove tecnologie in prodotti e servizi tangibili, e producendo un ritorno economico per sostenere ulteriore ricerca.
Il Technology Transfer è continuamente impegnato a ricercare nuove opportunità di licenza, attraverso una costante attività di promozione delle tecnologie, di valutazione del loro valore economico, e di creazione di una vasta rete di partner industriali.
Qui di seguito è possibile scaricare i Technology Teasers di IIT, report che comprendono sia informazioni tecniche, sia di mercato su una selezione di tecnologie di IIT disponibile per licenza. Muovi il mouse sull'immagine per ingrandire e clicca per scaricare il file.
La fondazione IIT si riserva il diritto di verificare la disponibilità all'out-licensing di ogni singolo brevetto contenuto nei teaser data la possibilità dell'esistenza di una licenza esclusiva (garantita od opzionata).