Il Centro di Neuroscienze e Sistemi Cognitivi (CNCS) si concentra su un approccio multidisciplinare per comprendere le capacità di calcolo del cervello. Attualmente si effettuano studi con soggetti umani, su tecniche psicofisiche, imaging funzionale e la stimolazione trans-craniale, insieme con approcci computazionali. La ricerca comprende l'esame di movimenti attivi del corpo sensoriale per capire come questi siano integrati per supportare la percezione. Atttraverso lo studio di meccanismi cerebrali si investiga l'attenzione, la tempistica e l'elaborazione di metodi avanzati per segnali neurofisiologici di decodifica/codifica.
CNCS@UniTn - Trento
Center for Neuroscience and Cognitive Systems
Research Lines
Contatti
Palazzo Fedrigotti
Corso Bettini 31
38068 Rovereto (TN)
Italia
Tel +39 0464 808696
Fax +39 0464 808710
Center Coordinator
Functional Neuroimaging
- Offerte di lavoro
- Nessuna offerta...
Publications
2022
Balasco L., Pagani M., Pangrazzi L., Chelini G., Chama A.G.C., Shlosman E., Mattioni L., Galbusera A., Iurilli G., Provenzano G., Gozzi A., Bozzi Y.
Abnormal whisker-dependent behaviors and altered cortico-hippocampal connectivity in Shank3b-/-mice
Cerebral Cortex, vol. 32, (no. 14), pp. 3042-3056
2022
Fasoli D., Coletta L., Gutierrez-Barragan D., Gozzi A., Panzeri S.
A model of the mouse cortex with attractor dynamics explains the structure and emergence of rsfMRI co-activation patterns
bioRxiv
2022
Michelon F., Abolghasemi A., Piasini E., Iurilli G.
A sampling-invariant code in the olfactory cortex
Neuroscience at the Edge: Frontiers of Knowledge