Le attività di ricerca nel centro IIT Synaptic Neuroscience and Technology (NSYN) applica un approccio multidisciplinare allo studio delle funzioni cerebrali e alle patologie correlate. Lo scopo è sviluppare tecnologie innovative applicabili nell'ambito delle neuroscienze.
Laboratori
Il centro NSYN occupa circa 700 m2 all’interno dell’IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino. Lo spazio include uffici e laboratori per l’elettrofisiologia, la neurobiologia molecolare e le neurotecnologie.
Elettrofisiologia
Venti setup di patch-clamp per neuroni primari e fettine cerebrali, cinque setup Multielectrode Array (MEA) e tre impianti di neurofisiologia in-vivo.
Colture cellulari
Un'ampia facility di colture cellulari per linee cellulari, neuroni primari, colture organotipiche e produzione di vettori virali.
Neuroimaging
Attrezzature complete per istochimica e immunocitochimica, sistemi per microscopia confocale (Leica SP8) e TIRF e per live imaging, un microscopio confocale, microscopi a epi-fluorescenza e chemiluminescenza e sistema Neurolucida.
Neurobiologia molecolare e cellulare
Macchine di Polymerase Chan Reaction (PCR) e PCR in tempo reale, phosphoimagers, Biacore SPR, spettrofotometri.
Computazione
Modellistica e simulazioni di Dinamica Molecolare delle proteine neuronali.
Strutture per la sperimentazione animale
300 m2 di area di laboratorio per servizi generali e sperimentazione in-vivo (neurochirurgia, chirurgia oftalmica, elettrofisiologia, comportamento, EEG).
Linee di Ricerca
Il Centro ospita la linea in Neuroscience and Smart Materials. Le attività di ricerca si focalizzano su due aree principali: Brain function and diseases e Neurotechnologies for health. Read More